Questa giornata di studi rientra in un articolato programma promosso dalla Commissione Famiglia dell'Ordine degli Avvocati di Bari, in collaborazione con il Consiglio notarile di Bari e l'Ordine dei dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Bari. L'iniziativa si pone l'obiettivo di avviare una riflessione su alcune questioni,

oggi sempre più rilevanti alla luce delle novità legislative in tema di filiazione e negoziazione assistita e dell'evoluzione giurisprudenziale sulle unioni civili, in materia di trasferimento del patrimonio per donazione o successione mortis causa. Particolare attenzione è dedicata anche agli aspetti fiscali, assai rilevanti per poter garantire la migliore tutela degli assistiti, ai quali l'avvocato deve saper offrire una consulenza il più possibile completa, senza prescindere dalla collaborazione tra gli esperti. Interverranno: Ida Denora, avvocato; Luca Fornaro, notaio; Antonio Montemurno, commercialista. Modererà la sessione Francesco Indelli, avvocato. I moduli successivi saranno dedicati a: 'Atti dispositivi della futura successione' (18 marzo); 'Separazione e divorzio in materia successoria' (1° aprile) e 'Riforma della filiazione ed effetti in materia successoria' (2 aprile); 'Modulo divisione dell'eredità in comunione' (15 aprile).