Mediazione Familiare
Mediazione Familiare
Mediazione Familiare
Obiettivi della mediazioneAccompagnare i genitori nella riorganizzazione delle relazioni familiari in vista o a seguito della separazione e del divorzio.Ricomporre il conflitto genitoriale strutturando la soluzione migliore e più soddisfacente per sé e per i figli.Redigere un accordo condiviso che ricomprenda gli aspetti economico-patrimoniali e quelli personali.Costruire nuovi canali comunicativi...
Mediazione Civile e Commerciale
La mediazione dei conflitti: incontro con il presidente...
La mediazione dei conflitti: incontro con il presidente...
“La pace – affermava Albert Einstein - non può essere mantenuta con la forza, può essere solo raggiunta con la comprensione”. Sulla scia di queste parole, si è tenuta venerdì 4 aprile, presso la Sala Consiliare del Comune di Rutigliano, l’incontro “La mediazione dei conflitti: verso una nuova società”, patrocinato dalle Associazioni “Arcolaio”, “Avecon” e dall’Ordine del Avvocati di Bari. Hanno pr...
Gruppi di Parola
Gruppi di Parola
Gruppi di Parola
Cos’è il gruppo di parola
Un gruppo di parola è un’opportunità di sostegno e di scambio di esperienze tra bambini dai 6 ai 12 anni, ed offre loro uno spazio protetto dove:
- condividere la propria storia e le proprie difficoltà e sensazioni legate alla separazione dei genitori;
- riattivare la fiducia nei legami;
- comprendere ciò che accade per vivere meglio i cambiamenti e la riorganizzazi...
Patti di convivenza
Contenuto del Contratto di convivenza
Contenuto del Contratto di convivenza
Il contratto può disciplinare:- rispettivi obblighi e diritti delle parti conviventi (es. le modalità di collaborazione ai bisogni economici e sociali della convivenza, in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità lavorativa)- criteri generali per la divisione dei beni acquistati durante la convivenza(es.le parti possono scegliere anche il regime patr...
Contrattualistica
Crisi di liquidità e difficoltà di accesso al...
Crisi di liquidità e difficoltà di accesso al...
Allo scopo di consentire la dilazione del prezzo di acquisto gli operatori del diritto erano soliti ricorrere al tradizionale strumento della vendita con riserva della proprietà. Recentemente la prassi applicativa ha individuato strumenti noti come “rent to buy” e “help to buy” derivati dalla combinazione di schemi tipici già in uso nel nostro ordinamento, che consentono al potenziale acquirente d...
Tutela dei Diritti delle Persone e della Famiglia
Donazioni e successioni in materia di famiglia
Donazioni e successioni in materia di famiglia
Questa giornata di studi rientra in un articolato programma promosso dalla Commissione Famiglia dell'Ordine degli Avvocati di Bari, in collaborazione con il Consiglio notarile di Bari e l'Ordine dei dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Bari. L'iniziativa si pone l'obiettivo di avviare una riflessione su alcune questioni, oggi sempre più rilevanti alla luce delle novità legislative i...